GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
02.12.2019
![](https://duyn491kcolsw.cloudfront.net/files/3b/3b6/3b6w7l.jpg?ph=abd9c4e9bd)
LA PERSONA DEVE ESSERE INFORMATA DELLA POSSIBILITA' DI AVVALERSI DI UN DIFENSORE DI FIDUCIA ANCHE SE IL PRELIEVO NON E' STRETTAMENTE NECESSARIO ALLE CURE
Con la sentenza n. 7676/2019, la Suprema Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, ha affermato che "sussiste l'obbligo di avvertire l'interessato della facoltà di avvalersi di un difensore anche nel caso di ricovero per cure mediche, qualora il prelievo non sia strettamente necessario alle cure ma sia proposto su richiesta della Polizia Giudiziaria esclusivamente per finalità di ricerca della prova". Nella citata sentenza si specifica, difatti, che "in simili ipotesi, il personale sanitario finisce per agire come vera e propria longa manus della polizia giudiziaria"